Sarcoscypha coccinea (Jacq.) Boud., 1885

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Pezizomycetes Erikssonn Q.E. & Winka, 1977
Ordine: Pezizales Schröt. J., in Engl. & Prantl, 1894
Famiglia: Sarcoscyphaceae Le Gal ex Eckblad, 1968
Genere: Sarcoscypha (Fr.) Boud., 1885
Descrizione
VELENOSO E ANCHE MORTALE DA CRUDO! Dopo prolungata bollitura diventa invece un ottimo commestibile che si può consumare in tutti i modi ma non deve essere ingerito in abbondanza e in pasti ravviginati per accumulo di acido elvellico (senza fonte!!!!!). Specie tipica del genere Sarcoscypha, è stata denominata in vari modi fin dalla sua prima ratifica nella letteratura scientifica del 1772.
Diffusione
Diffuso nell'emisfero nord, è stato trovato in Africa, Asia, Europa, America del sud e del nord, ed Australia.
Sinonimi
= Sarcoscypha coccinea (Scop. : Fr.) Lamb. ss. Auct.
![]() |
Data: 26/03/1984
Emissione: Funghi Stato: Tristan da Cunha |
---|
![]() |
Data: 24/12/1985
Emissione: Funghi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 25/01/1989
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 10/01/2005
Emissione: Funghi Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 10/03/1997
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|